Microsoft viola la privacy dei bambini, ma dà la colpa alla scuola locale. Il nuovo post di NOYB sulla scuola delle bigtech e il GDPR

Sulla scia della pandemia, le scuole dell’Unione Europea hanno iniziato a implementare sempre più servizi digitali per l’apprendimento online. Se da un lato questi sforzi di modernizzazione sono uno sviluppo apprezzabile, dall’altro un piccolo numero di grandi aziende tecnologiche ha immediatamente cercato di dominare lo spazio, spesso con l’intenzione di abituare i bambini ai loro sistemi e creare una nuova generazione di futuri clienti “fedeli”. Una di queste è Microsoft, i cui servizi 365 Education violano i diritti di protezione dei dati dei bambini. Quando gli studenti vogliono esercitare i loro diritti GDPR, Microsoft afferma che le scuole sono il “responsabile del trattamento” dei loro dati. Tuttavia, le scuole non hanno alcun controllo sui sistemi.

Primo reclamo contro Microsoft
Secondo reclamo contro Microsoft

@privacypride

noyb.eu/it/microsoft-violates-…