La proposta di Google Chrome: accetta la “funzione privacy” e otterrai il monitoraggio!

Dopo anni di crescenti critiche sul tracciamento invasivo degli annunci pubblicitari, nel settembre 2023 Google ha annunciato che avrebbe eliminato gradualmente i cookie di terze parti dal suo browser Chrome. Da allora, gli utenti sono stati gradualmente indotti ad abilitare una presunta “funzione di privacy degli annunci” che in realtà traccia le persone. Mentre la cosiddetta “Privacy Sandbox” viene pubblicizzata come un miglioramento rispetto al tracciamento di terze parti estremamente invasivo, ora il tracciamento viene effettuato semplicemente all’interno del browser da Google stesso. Per fare ciò, l’azienda ha teoricamente bisogno dello stesso consenso informato da parte degli utenti. Invece, Google inganna le persone fingendo di “Attivare una funzione di privacy degli annunci”. noyb ha quindi presentato un reclamo all’autorità austriaca per la protezione dei dati.

@privacypride

noyb.eu/en/google-sandbox-onli…