5 trucchi per proteggere la tua Privacy online. Il video di @morrolinux

Scelta del browser, estensioni per bloccare cookie e tracker, indirizzi email usa e getta, separare gli account con i Container di Firefox, rimozione Data Broker e servizi Privacy Oriented e self-hosting

@privacypride

https://youtu.be/AuJpPaZVSck

  • morrolinux@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    2 months ago

    @steek_hutzee @informapirata @morro @privacypride se mi mettessi a pubblicare solo su peertube, arriverei solo alla gente che queste cose già le sa 🙂
    Poi l’ho detto già milioni di volte: bloccate pure tutta la pubblicità che vi pare su YouTube, usate Revanced, quello che volete, tanto sta sul ca**o anche a me, e con la monetizzazione non mi ci pago manco le bollette. Sono gli sponsor a rendere il mio lavoro sostenibile, e gli sponsor vogliono vedere certi numeri che su peertube non esistono.

    • @morrolinux @steek_hutzee @informapirata @morro @privacypride da admin e cofondatore di peertube.uno credo effettivamente che i divulgatori non possano abbandonare YouTube, mentre fra Twitter e Mastodon non c’è grande differenza, anzi su mastodon morrolinux ha più seguito 😉 per peertube con YouTube non c’è paragone, YouTube ha risorse illimitate e paga i migliori, mentre con peertube si fa fatica a pagare l’hosting…
      Non parliamo poi dei video musicali, hanno tutto e possono pagarne i diritti …

    • @morrolinux @informapirata @morro @privacypride Io però un po’ in colpa mi ci sento. Guardo SEMPRE tutto ciò che viene elencato alla voce “Iscrizioni” tramite PeerTube, Invidious e NewPipe ma ciò comporta che il numero di visualizzazioni di chi pubblica su YT ed i like che ricevono (che ovviamente usando queste piattaforme non posso mettere) sarà sempre, anche per colpa mia e per chi fa come me, molto sottostimato.